Convalida su sterilizzatore DAC autoclavi medicale farmaceutico e dentale è prevista per ottemperare a quanto disposto dal D.Lgs 46/97, è prevista la convalida annuale delle autoclavi a vapore, effettuata da una ditta di comprovata esperienza. La convalida di una autoclave è il presupposto indispensabile per garantire il raggiungimento della sterilità in tutti i punti di un carico.
Secondo la norma UNI EN 554 p.3.29 la convalida su sterilizzatore DAC è considerata “una procedura globale per ottenere e registrare ed interpretare i dati necessari a dimostrare che un processo risulterà sistematicamente conforme a predeterminate specifiche”.
Per le autoclavi dentali 20lt piccole la normativa di riferimento è la UNI UNI EN ISO 17665.
L’autoclave per strumentazione DAC permette di PULIRE – LUBRIFICARE e STERILIZZARE 6 strumenti in un unico processo automatico premendo solo un bottone. Il processo si articola in 4 semplici fasi: lavaggio interno con acqua fredda, lubrificazione automatica, lavaggio esterno con acqua calda e fredda, sterilizzazione e asciugatura. Rispetto alla preparazione manuale, le spese di consumo si riducono addirittura a un quarto o a un quinto. Per ogni ciclo si affrontano dei costi minimi per acqua demineralizzata, materiali di consumo e corrente. Una manutenzione regolare consente di estendere la vita utile degli strumenti rotanti. Il sistema di lubrificazione di DAC Universal è stato testato e approvato dai maggiori produttori mondiali di manipoli, contrangoli e turbine.
SdS Technology offre il kit completo composto da datalogger temperatura e pressione e programma di gestione TS MANAGER 21 CFR part II
Il concetto di validazione di processo – in questo caso sterilizzazione- consiste nel fatto che:
