datalogger pastorizzazione
datalogger pastorizzazione

La Validazione processi termici utilizzati in campo alimentare, farmaceutico ed ospedaliero è prevista dalle normative vigenti e al fine di renderli sicuri, efficaci ed ottimizzati.
La strumentazione datalogger temeperatura copre un range da -40° a + 140°C -ed oltre con opportune protezioni- e viene fornita di certificato di calibrazione Accredia.
IL software è validato FDA CFR 21 part 11.
Oltre la classica validazione del processo di sterilizzazione e pastorizzazione risulta interessante il monitoraggio dei processi di cottura in forno.

Forniamo consulenza per i seguenti servizi:

  • Ideazione e realizzazione di nuovi prodotti: da prototipo a linea di produzione
  • Validazione processi termici FDA: ottimizzazioni e certificazioni per l’export
  • Alterazioni microbiologiche, inquinamenti difficili su impianti di produzione e confezionamento
  • Aumento della qualità e della shelf-life dei prodotti: miglioramento dell’interazione tra prodotto, pack e tecnologia di confezionamento
  • Valutazione del parco fornitori, svolgimento di avviamenti produttivi e audit di parte terza
  • Riduzione dei costi industriali: analisi critica dell’intera filiera o approfondimento su area già individuata
  • Formazione: possediamo qualifiche pubblicamente riconosciute per erogare corsi di formazione su trattamenti termici, shelf-life ed imballaggi alimentari.

per ulteriori info:

 

 

 

 

 

Case History

  • Corso avanzato di formazione sulla trasformazione degli alimenti nelle aziende agricole
    SDS Technology ha il piacere di presentare un corso di formazione multidisciplinare sui trattamenti termici degli alimenti organizzato da CIA Confederazione Italiana Agricoltura Toscana e sarà tenuto dai nostri consulenti e partner Dott. Marco Luzzini e Dott. Marco Battaglia. L’iniziativa è stata pensata per venire incontro alle esigenze delle aziende agricole che si stanno confrontando con ...
  • SDS Validazione Processi Termici
    L’utilizzo di strumentazione datalogger opportunamente protetta permette la validazione di processi termici particolarmente impegnativi, quali i forni di cottura. Le condizioni di criticità sono dovute alle elevate temperature in gioco, alla mancanza di dati certi da parte del cliente, alle critiche condizioni meccaniche del tunnel oltre che alla difficoltà di recupero della strumentazione.  In ...