Autoclave di sterilizzazione e Industria 4.0: un binomio vincente!

La sterilizzazione in ambito alimentare è garantita da un dispositivi in pressione denominati autoclave di sterilizzazione e deve essere conforme alla direttiva Industria 4.0.

Nell’ottica della normativa Industria 4.0 lo sterilizzatore deve avere le seguenti caratteristiche:

  1. Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti
  2. Sistemi per l’assicurazione della qualità e sostenibilità
  3. Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0».

Per gli investimenti rientranti nella tipologia 1), si richiede che il bene strumentale debba possedere 5 requisiti obbligatori ed almeno altri 2 requisiti aggiuntivi nell’ambito dei sistemi cyberfisici per essere eligibili delle agevolazioni previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0 (significativo Credito d’imposta e finanziamenti agevolati “Nuova Sabatini”).

Con riferimento ai sistemi e dispositivi rientranti della tipologia 2) e 3), l’investimento nei beni strumentali risulta essere agevolabile rispettando esclusivamente il requisito dell’“Interconnessione con i sistemi di fabbrica”, senza obbligatorietà per gli altri requisiti.

SDS Technology in collaborazione con LPV Caldaie ha sviluppato l’innovativa generazione di autoclave di sterilizzazione conformi a Industria 4.0 ed in particolare:

L’autoclave è provvista di software easy access per monitoraggio e modifica parametri da remoto, predisposta per specifiche 4.0.

QUADRO ELETTRICO generale in cassa INOX, di comando e regolazione mod. OPEN 60 P- F0 ETH, contenente tutte le apparecchiature di gestione delle sequenze di processo comandate da PLC con interfaccia videografico touch-screen 10” a colori per la visualizzazione delle funzioni, delle fasi e parametri del ciclo. Visualizzazione grafici di temperatura, pressione, temperatura prodotto.
Impostazione delle temperature e pressioni differenziabili per ogni fase di programma, a scalino o in rampa.
Cicli a vapore o pioggia selezionabili e memorizzabili tramite l’apposito menù.
Memorizzazione numerica e nominativo delle ricette.
Registrazione dei dati del ciclo in esecuzione quali: tipo di prodotto, tipo di vaso, n° di vasi, lotto, data ecc.
Calcolo F0 con visualizzazione a monitor e stampa del dato.
Memorizzazione su disco statico dei dati di processo, scaricabili con USB o tramite porta ETHERNET.
I dati di processo vengono sviluppati in grafico tramite Excel.
Stampante alfanumerica dei dati di processo (sets, temperatura, pressione, temperatura prodotto).
POSSIBILITÀ di sorveglianza da remoto e TELEASSISTENZA tramite porta ETHERNET previa connessione alla rete dati.

Garantiamo Abbiamo la convalida con n sonde a data logger per verificare l’uniformita’ della distribuzione della temperatura e validare il processo al fine ottenere la certificazione FDA indispensabile per export negli Stati Unito d’America.



datalogger sterilizzazione
datalogger sterilizzazione